Seleziona una pagina

Ma anche se ipoteticamente una delle tante acque in bottiglia fosse più buona
dell’acqua del rubinetto? A quale prezzo la stiamo pagando? Solo quello che
c’è scritto al supermercato?

O un prezzo di insostenibilità ecologica mondiale?

E’ la qualità della domanda che determina la qualità della
risposta.

Una volta non esistevano? Ma chi se l’è inventate e perché?
E che tipo di
acqua c’é dentro?
Ma quanto costa realmente l’acqua?
Dove vanno a
finire tutte quelle bottiglie di plastica? Te lo sei mai chiesto?
E
quante sono?

Con cosa le producono?
E cosa vuol dire produrre tutte quelle bottiglie
di plastica?
E quante le riciclano?
Ma ne possiamo fare a meno di
questa montagna di bottiglie di plastica?
L’India prega di Sì!

Intendetemi mi è chiaro che non tutte le acque dei rubinetti sono
consigliabili da bere, anzi alcune purtroppo risultano inquinate da sostanze
pericolose, detto ciò la soluzione non dovrebbe essere usare bottiglie in
plastica quando spingere le istituzioni a fornire acqua potabile, quindi non
inquinata in primo luogo ed assumersi la responsabilità civile e penale se non
lo fa in secondo luogo.

Aggiornamenti sull’argomento, perché purtroppo non viviamo nel mondo migliore
possibile. Report nel 2017 ha fatto una puntata sull’acqua in bottiglia, ecco
un estratto.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: