da Notalo | Mag 19, 2023 | Analisi, Analisi storico politico contemporanea
Ammesso e non concesso che sia stato realmente realizzato negli anni 20, e da una più attenta analisi pare proprio che non sia così, perché ad esempio: la musica usata divenne celebre nel 1928, e da una più attenta analisi il cartone pare non avere i segni...
da Notalo | Mag 12, 2023 | Analisi storico politico contemporanea, Diritti, Identità digitale, Internet, Soluzioni
Mi capita di leggere di contrastare l’adozione dell’Identità digitale unica, e vi spiego perché contrastare questa naturale evoluzione digitale vuol dire andare contro i mulini a vento. Quando un programmatore, o progettista che sviluppa software, è...
da Notalo | Feb 20, 2023 | Analisi, Analisi storico politico contemporanea, Guerra, Roberto Mazzoni, Video
In questo video Marco Romboli youtuber che si occupa in genere di video inerenti l’aviazione, ci spiega perché i palloni vengono usati dagli eserciti degli Stati per spiare altri Stati e perché non è semplicissimo abbatterli nonostante siano simili a dei...
da Notalo | Feb 13, 2023 | Analisi, Analisi storico politico contemporanea, Discorsi, Notalo, Roberto Quaglia, Video
UN PASSAGGIO BELLISSIMO DI QUESTO DISCORSO è: al minuto 3:31: […] “adesso finalmente sappiamo, per esempio, come ci saremmo comportati noi al tempo delle grandi tragedie storiche dei totalitarismi del passato. E soprattutto sappiamo anche come si...
da Notalo | Apr 25, 2022 | Analisi storico politico contemporanea, Massimo Mazzucco, Notalo, Politica, Storia contemporanea, Video
SINTESI del perché consiglio la visione di questo video?Perché semplicemente la ritengo una valida analisi suffragata di prove video e audio. MOTIVAZIONE ARGOMENTATAdel perché consiglio la visione di questo video? Chi mi conosce sa che non mi piace usare il termine...
da Notalo | Mar 14, 2022 | Analisi storico politico contemporanea, Dittatura, Politica, Storia Antica, Storia contemporanea
Faccio notare che il largo consenso di Camera e Senato è una componente in comune con il Governo DRAGHI e con i primi 2 anni fondamentali del Governo Mussolini (dal 22 al 24 durante i quali mise i suoi uomini nei ministeri chiave per poi controllare il potere politico...