da Notalo | Mag 19, 2023 | Analisi, Analisi storico politico contemporanea
Ammesso e non concesso che sia stato realmente realizzato negli anni 20, e da una più attenta analisi pare proprio che non sia così, perché ad esempio: la musica usata divenne celebre nel 1928, e da una più attenta analisi il cartone pare non avere i segni...
da Notalo | Feb 20, 2023 | Analisi, Analisi storico politico contemporanea, Guerra, Roberto Mazzoni, Video
In questo video Marco Romboli youtuber che si occupa in genere di video inerenti l’aviazione, ci spiega perché i palloni vengono usati dagli eserciti degli Stati per spiare altri Stati e perché non è semplicissimo abbatterli nonostante siano simili a dei...
da Notalo | Feb 13, 2023 | Analisi, Analisi storico politico contemporanea, Discorsi, Notalo, Roberto Quaglia, Video
UN PASSAGGIO BELLISSIMO DI QUESTO DISCORSO è: al minuto 3:31: […] “adesso finalmente sappiamo, per esempio, come ci saremmo comportati noi al tempo delle grandi tragedie storiche dei totalitarismi del passato. E soprattutto sappiamo anche come si...
da Notalo | Ott 19, 2022 | Analisi, Energia
Geopop spiega MOLTO BENE come è perché il prezzo dell’elettricità sta arrivando alle stelle, ed il motivo è la REGOLA del System Marginal Price, cioè un sistema che livella il prezzo dell’energia all’offerta di mercato più alta. Perché abbiamo questo...
da Notalo | Ott 3, 2022 | Analisi, Intervista, Storia, Storia contemporanea, Video
Questa video intervista Paolo Villaggio ci racconta la sua analisi sulla società italiana di metà anni settante e un escursus sull’evoluzione della comicità in Italia da Toto a Sordi e Tognazi fino alla maschera Fantozzi. Bellissimo video. Davvero molto belli i...
da Notalo | Set 23, 2022 | Analisi, Auto elettriche, Avanguardie, Energia, Mezzi elettrici, Mobilità elettrica, Notalo, Pannelli fotovoltaici, Rivelazioni, Tecnologia
Quando si afferma che la transizione all’elettrico non è sostenibile si fa un errore di analisi importante a mio avviso. La situazione è molto più complessa di come può essere la percezione comune. Tanto per fare un esempio l’aviazione sta investendo...