da Notalo | Mag 12, 2023 | Analisi storico politico contemporanea, Diritti, Identità digitale, Internet, Soluzioni
Mi capita di leggere di contrastare l’adozione dell’Identità digitale unica, e vi spiego perché contrastare questa naturale evoluzione digitale vuol dire andare contro i mulini a vento. Quando un programmatore, o progettista che sviluppa software, è...
da Notalo | Ago 26, 2022 | Crescere, Distinzioni, Educazione, Internet, Notalo, Software, Tecnologia, Video, Web
GEOPOP ci spiega COME FUNZIONA Google IL MOTORE DI RICERCA?Guardo il video (che vi riporto qui sotto) e mi accorgo che mancano le 2 informazioni più importanti, ovvero che: Google da tantissimi anni non è più un Motore di Ricerca, è un Motore di Risposta...
da Notalo | Ago 21, 2022 | Diritti, Eward Snowden, Giustizia, Indagini, Ingiustizie, Internet, Ipocrisie, Notalo, Politica, Rivelazioni, Sicurezza, Software, Sorveglianza globale, Storia, Tecnologia, Web
Andrea Lombardi ha realizzato questo ottimo video sulla storia di Edward Snowden. Voglio ringraziarlo perché l’ho trovata molto utile. Bene se avete visto il video ora sapete che tutte le grandi aziende di Internet, google compreso che ospita questo sito, davano...
da Notalo | Apr 15, 2022 | Analisi, Internet
Montemagno in questo video ci racconta dell’offerta di Elon a Twitter e fa una bella analisi sulla situazione che i social sono rimasti fermi a 10 anni fa in termini di sviluppo per gli utenti. Non fraintendete, i social hanno continuato a sviluppare, e lo dice...
da Notalo | Ago 30, 2020 | Assurdità, Crescere, Diritti, Internet, Notalo, Politica, Tecnologia
Ugo Mattei ci spiega perché non ci fanno togliere la batteria, e quanto sia fondamentale RICOSTRUIRE, cioè UNIRE la RAPPRESENTANZA popolare che è stata frantumata e distrutta da contratti INIQUI scritta e usati da Multinazionali come Facebook, Google (anche Youtube di...
da Notalo | Lug 16, 2020 | Analisi, Comunicazione, Internet, Notalo, Tecnologia
Qual è il lato oscuro dei risultati di ricerca? La presunta autorevolezza di Google e del suo metodo di indicizzazione. Ciò che non emerge nei primi risultati di ricerca nei sistemi di ricerca (google e youtube) non diventa “cultura...