9 Morti e 682 Feriti AL GIORNO IN ITALIA, tieni a mente questo dato e capirai
perché una delle previsioni più sensate che ho sentito sull’intelligenza
artificiale usata nei sistemi di GUIDA AUTONOMA e che potrebbe far diventare
in un prossimo futuro fuorilegge guidare l’auto. Per chi è abituato a
masticare statistica questa intuizione potrebbe sembrare addirittura ovvia.
Perché le successive ingegnerizzazioni renderanno i veicoli a Guida Autonoma
migliaia di volte più sicuri e precisi della guida umana, rispettando tra
l’altro scrupolosamente il codice della strada e riducendo i morti e
feriti a causa degli incidenti stradali in modo per i più inimmaginabile.
Chiaro è che una cosa del genere non accade dall’oggi al domani, ma per
successivi passi.
Ecco 2 passi che potrebbero portarci in quella direzione:
-
(fonte:
quattroruote.it) “Dopo anni di test sulla guida autonoma, gli esperti della
Waymo hanno deciso di non affidare in nessun caso il controllo
dell’auto a un guidatore umano. L’azienda di Google
controllata dalla Alphabet avrebbe infatti scoperto come i passeggeri
delle auto a guida autonoma tendano a fare massimo affidamento
sull’intelligenza artificiale, distraendosi o, in alcuni casi,
persino addormentandosi. Ciò non permetterebbe la reattività necessaria
nel riprendere improvvisamente il controllo del veicolo, rendendo tale
manovra ancor più pericolosa.” -
(fonte:
quattroruote.it) “Il Parlamento Europeo ha approvato la proposta di rendere
obbligatori i sistemi di guida assistita su tutte le nuove
auto.”
La sicurezza sarà giustamente usata dalla politica in futuro per inibire la
guida alle persone (vedi dati istat)
(fonte:
Istat) “L’Istat pubblica un’infografica contenente i dati sulle
vittime per tipologia di utente della strada e sulle circostanze di
incidente.
Nel 2016 si sono verificati in Italia 175.791 incidenti
stradali con lesioni a persone che hanno provocato 3.283 vittime (morti
entro il 30° giorno) e 249.175 feriti.”