In italia sarebbe definito Mago, ma la definizione corretta in questo caso è
Telepate. A Bruxelles accoglie persone in una tenda bianca, e rivela a loro
cose personali che in teoria non dovrebbe sapere, come il nome del partner, il
nome della loro scuola e informazioni ancora più segrete, come numero di conto
bancario. Alla fine del video, lo psichico rivela i suoi segreti: è aiutato da
hackers che raccolgono informazioni sui social network come Facebook.
Questo video divertente e ben congeniato è in realtà una pubblicità per la
Febelfin banca (Internet Banking Safe), che con un pizzico di tagliente
ironia, fa leva sulla paura del pericolo di immettere i propri dati personali
in internet. Questo è il messaggio esplicito.
Invece il messaggio implicito a mio avviso è:
se queste persone erano davvero ignare di quanto stava avvenendo, vuol dire
che la Febelfin Banca per fare questo video ha sottratto da Internet in modo
illecito dati riservati di questi utenti come i dati del conto corrente o
della carta di credito.
Pertanto implicitamente la Febelfin Banca svolge
attività illecite? Altrimenti se erano tutti attori allora, sempre per ironia,
è tutto semplicemente falso.
Comunque complimenti per il video ;-), dai tempi in cui il grande illusionista
Houdini
spiegava i trucchi da baraccone dei maghi durante i suoi spettacoli, l’ironia
sui Maghi è sembre ben accetta.