Seleziona una pagina

Pranks, o meglio uno scherzo molto mal pensato mette nei guai uno youtubers
che probabilmente è stato punito uno in modo volutamente esemplare per creare
deterrente per educare tutti gli altri e per evitare stupidi effetti
emulativi.

Secondo me la pena è eccessiva. Dal mio punto di vista sarebbe stato molto più
educativo ed efficace dal punto di vista comunicativo in termini di deterrente
imporgli 15 mesi di servizi sociali obbligatori relativi all’assistenza
dei senza tetto, verificato e seguito da assistente sociale. E la
documentazione video nel suo canale youtube del suo operato, con cadenza di 2
video minimo alla settimana nei quali deve analizzare empaticamente il
problema umano, sociale, psicologico dei senza tetto. Con pubblicazione
autorizzata preventivamente dall’assistente sociale.

Detto questo giudicare il web attraverso la magistratura ordinaria è il modo
corretto di normare la rete invece di creare leggi fatte malamente, con
ignoranza informatica com’è la legge europea sul Copyright in rete.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: